224. Monte Camulara
Località di partenza | Cassimoreno (m. 819), nel comune di Ferriere (PC) |
Località di arrivo | Cassimoreno |
Vetta | Monte Camulara (m. 1564) |
Dislivello in salita | 900 metri circa |
Tempo totale | 6 ore |
Periodo consigliato | da ottobre a maggio (probabile neve in inverno) |
Difficoltà | E |
Sviluppo | alta Val Nure |
Acqua sul percorso | no |
Motivi di interesse |
|
Infrastrutture utili |
|
Segnavia |
|
Cartografia | InfoCartoGrafica, Appennino Piacentino (2 - Val Trebbia e Val Nure), scala 1:25.000 |
Ampio anello in ambiente molto vario. Consigliatissima la deviazione alla Cascata dell'Aquila (torrente Lardana). Giunti a Prato Bure occorre abbandonare i segnavia bianco-rossi per piegare a sinistra (vecchi segnavia cancellati sui tronchi degli alberi). La sommità del Monte Camulara (rialzo con roccette) si raggiunge seguendo alcuni paletti con placche metalliche conficcati nel terreno. È possibile affacciarsi dall'Arco del Camulara deviando a sinistra prima che il sentiero con i segnavia cancellati inizi a scendere con pendenza più accentuata.
Visualizza le foto qui.
Per l'itinerario completo, consulta la pagina Itinerari percorsi (gita realizzata il 30 marzo 2025).